Modulo 1 - Legislazione Nazionale: ottenere una conoscenza approfondita della legislazione Nazionale (D. L.gs n. 26/2014) ed Europea (EU Dir 63/2010) vigente in materia di protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici;
• Modulo 2 - Etica, benessere degli animali e Tre R (livello 1): acquisire le conoscenze dei principi fondamentali in materia di bioetica che coinvolgono il rapporto uomo - animale, il valore della vita e l’uso degli animali nella ricerca scientifica;
• Modulo 3.1 - Biologia appropriata di base: acquisire le conoscenze di base dell’anatomia, della biologia e della fisiologia delle principali specie di animali utilizzabili per finalità di ricerca scientifica. Verranno approfondite le nozioni relative ai roditori;
• Modulo 4 - Cura, salute e gestione degli animali: acquisire le conoscenze necessarie alla gestione della salute e del benessere degli animali da laboratorio ed utili per garantire l’igiene delle infrastrutture di ricerca e delle colonie. Verranno approfondite le nozioni relative ai roditori;
• Modulo 5 - Riconoscimento del dolore, della sofferenza e del distress: acquisire le conoscenze fondamentali per riconoscere gli stati di dolore, sofferenza e angoscia delle specie comunemente impiegate in laboratorio e definizione degli endpoint umanitari. Verranno
approfondite le nozioni relative ai roditori;
• Modulo 6.1 - Metodi umanitari di soppressione: acquisire le conoscenze di base per la soppressione degli animali con metodi umanitari.
Responsabile Scientifico
Dottor Massenzio Fornasier
Relatori
Dottor Massenzio Fornasier
Dottoressa Arianna Russo
Prof. Francesco Ferrini
Prof.ssa Laura Lossi
Dott.ssa Paola Toschi
Prof.ssa Silvia Miretti
Prof. Paolo Accornero
Dott.ssa Francesca Galbiati
Dott.ssa Marica Galasso
Dott.ssa Letizia Greco
Crediti CFP: 22
Provider: Biomedia n. 148
Tipologia corso: FAD
Ore formative: 22
Discipline:
Funzione D - Stabularista
Obiettivi formativi:
Modulo 1 - Legislazione Nazionale
Modulo 2 - Etica, benessere degli animali e Tre R (livello 1)
Modulo 3.1 - Biologia appropriata di base
Modulo 4 - Cura, salute e gestione degli animali
Modulo 5 - Riconoscimento del dolore, della sofferenza e del distress
Modulo 6.1 - Metodi umanitari di soppressione
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 3
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 3
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 3
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 37
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 41
Crediti C.F.P: 12
Crediti C.F.P: 6
Crediti C.F.P: 6
Crediti C.F.P: 22
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 6
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 2
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 4
Crediti C.F.P: 8
Crediti C.F.P: 8
Crediti C.F.P: 4